Chi siamo e cosa ci guida

venolaxpirq nasce nel 2019 dall'idea di rendere la SEO tecnica più accessibile. Non attraverso semplificazioni eccessive, ma con un metodo che parte dai problemi reali che le aziende affrontano ogni giorno.

Lavoriamo con professionisti che vogliono capire davvero come funzionano i motori di ricerca. E non solo a livello teorico.

170+ Professionisti formati
6 Anni di attività
94% Tasso di completamento corsi
Sessione di formazione tecnica SEO con analisi di dati reali
2019 Anno di fondazione

Da dove veniamo

Nel 2019 ci siamo accorti che molti corsi SEO erano troppo generici. Parlavano di strategie, ma poco di implementazione concreta. Così abbiamo creato venolaxpirq con un'idea precisa: concentrarci sulla parte tecnica che spesso viene trascurata.

I primi corsi li abbiamo tenuti in aule fisiche a Salerno. Gruppi piccoli, massimo dodici persone. Questo ci permetteva di seguire ognuno nel dettaglio. Col tempo abbiamo capito che serviva flessibilità, così nel 2021 siamo passati anche al formato online.

Quello che non è cambiato è l'approccio: analizzare situazioni vere, lavorare su problemi concreti, spiegare il "perché" dietro ogni tecnica. Perché sapere "cosa fare" non basta se non capisci i meccanismi.

Come lavoriamo

Il nostro metodo si basa su tre pilastri che rendono l'apprendimento più efficace e direttamente applicabile al lavoro quotidiano.

Casi studio reali

Ogni modulo parte da situazioni che abbiamo affrontato direttamente. Siti con problemi di crawl budget, penalizzazioni da risolvere, migrazioni complesse. Analizziamo insieme cosa ha funzionato e cosa no.

Implementazione pratica

Non ci limitiamo alla teoria. Ogni concetto viene applicato su progetti test. Configurazioni server, ottimizzazione del rendering, implementazione di structured data. Si impara facendo.

Supporto continuo

Dopo ogni sessione rimaniamo disponibili per domande specifiche. Molti partecipanti ci contattano settimane dopo per confrontarsi su situazioni che incontrano nei loro progetti. E questo ci piace.

Le persone dietro venolaxpirq

Un gruppo di professionisti che unisce competenze tecniche a esperienza diretta sul campo. Ognuno con un percorso diverso ma con la stessa passione per la SEO tecnica.

Rosalba Ferri, Direttrice Didattica venolaxpirq

Rosalba Ferri

Direttrice Didattica

Progetta i programmi formativi e coordina il team docenti. Ha un background in informatica e ha lavorato per anni come consulente SEO per e-commerce. Quello che le interessa di più è trovare il modo migliore per spiegare concetti complessi.

Ambiente di lavoro del team venolaxpirq con strumenti di analisi SEO
Valerio Tessier, Specialista SEO Tecnica

Valerio Tessier

Specialista SEO Tecnica

Si occupa principalmente di ottimizzazione lato server e implementazione di schema markup. Prima di venolaxpirq ha gestito l'infrastruttura tecnica per diverse agenzie web. Gli piace risolvere problemi che sembrano impossibili.

Collaboratori esterni

Network di professionisti

Per moduli specifici collaboriamo con esperti di sviluppo web, analytics avanzato e ottimizzazione delle prestazioni. Ognuno porta la propria esperienza diretta dal campo.

Cosa ci sta a cuore

Quattro principi che guidano il nostro lavoro quotidiano e il modo in cui strutturiamo i programmi formativi.

Concretezza

Preferiamo una spiegazione pratica a dieci slide teoriche. Ogni concetto deve essere applicabile subito.

Sperimentazione

La SEO cambia continuamente. Testiamo approcci nuovi e condividiamo risultati reali con chi partecipa ai corsi.

Trasparenza

Non promettiamo miracoli. Spieghiamo cosa funziona, cosa richiede tempo e quali sono i limiti di ogni tecnica.

Aggiornamento

Rivediamo i materiali ogni sei mesi. Gli algoritmi evolvono e i nostri contenuti devono stare al passo.

Partecipanti al corso venolaxpirq durante sessione pratica

Vuoi saperne di più?

Se vuoi capire meglio come funzionano i nostri programmi o hai domande specifiche sulla SEO tecnica, scrivici. Rispondiamo personalmente a ogni richiesta.